Il Giardino della Poesia

Parole, musica e immagini nei luoghi pascoliani

La rassegna “Il Giardino della Poesia” si svolge ormai da più di un ventennio nei luoghi pascoliani per eccellenza (Casa Pascoli e La Torre) ed ha una fisionomia ormai riconoscibile e riconosciuta. A San Mauro Pascoli l’intento di privilegiare questo genere spettacolare, che si è venuto caratterizzando come Teatro di Poesia, ma si estende coerentemente fino alla Canzone d’Autore, parte da una duplice riflessione.

Alcune informazioni utili
giardino-della-poesia-2023

Il Giardino della Poesia
Informazioni utili

giardino-poeasia-sammauro

Spettacoli dell’Accademia Pascoliana:

Ingresso libero fino ad esaurimento posti;

Apertura porte un’ora prima dell’evento;

Info  0541934084

Spettacolo del 4 agosto “Che verso fanno i romagnoli”:

Ingresso a pagamento;

info e prenotazioni: 370 3685093 – spettatore@sillaba.org

Spettacoli Giardino della Poesia:

Ingresso libero fino ad esaurimento posti;

Apertura porte un’ora prima dell’evento;

Info 3391831439 oppure  3355918055 dalle ore dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30

In caso di maltempo gli spettacoli di Casa Pascoli del 18 -23 luglio e 2 agosto si terranno presso la Casa dei Sammauresi in Via del Centro n°2  gli altri presso il centro di Documentazione adiacente al giardino di Casa Pascoli, mentre lo spettacolo di Villa Torlonia del 29 luglio sarà annullato.

La serata del 27 luglio si terrà nel Centro di Documentazione; la serata del 6 agosto verrà annullata.

Lo spettacolo del 4 agosto “Che verso fanno i romagnoli” in caso di maltempo lo spettacolo verrà annullato.

Nelle serate di spettacolo al Giardino di Casa Pascoli sarà possibile visitare la casa natale del Poeta.

Ecco il programma della rassegna più magica dell’estate

Scarica il pieghevole con tutti gli appuntamenti